Agrivia collega piccoli produttori
eccellenti e locali con i consumatori per
creare un nuovo ecosistema virtuoso e
sostenibile
In un mercato in cui i piccoli agricoltori eccellenti fanno fatica a difendere le loro realtà e in cui noi consumatori facciamo fatica a trovare sugli scaffali frutta e verdura che soddisfi le nostre esigenze, nasce Agrivia.

Lo scopo di Agrivia è quello di creare un nuovo ecosistema virtuoso, scardinando l’attuale paradigma, in cui i produttori virtuosi possano vendere direttamente le loro eccellenze ai consumatori. In questo modo tutto il valore generato dalla filiera viene concentrato sui produttori e sui consumatori e non viene spalmato sugli intermediari che stanno in mezzo.

In questo modo gli agricoltori possono concentrarsi solo su quello che amano di più: coltivare la terra e migliorare sempre l’offerta; tutto questo senza dover utilizzare coltivazioni intensive o con diserbanti aggressivi
Agrivia e i suoi supporters
Agrivia è una startup innovativa supportata da I3P, l’incubatore per imprese innovative del Politecnico di Torino e da Réseau Entreprendre Piemonte. Queste due realtà credono nella nostra missione e danno un appoggio strategico per crescere ogni giorno nella direzione giusta.
Una dieta sostenibile
La terra è ciò che ci nutre e per questo va rispettata: Agrivia fa percorrere ai suoi prodotti solo i chilometri necessari per arrivare sul tuo piatto, riducendo così le emissioni inquinanti come la CO2. Quello che fa veramente la differenza infatti sono le nostre scelte quando decidiamo cosa mangiare.
Da oggi puoi unirti a questo profondo cambiamento del sistema, comodamente da casa tua.

E tu? Ti unirai a questo percorso insieme ad Agrivia?
Team
Flavio Neirotti
Founder
Luca Battagliotti
Founder
Raffaele Bernardinello
CFO
Michele Allara
CTO
Georgianna Dimou-Kadletz
Social media manager
Riconoscimenti e Premi